Le Raccolte Punti, come ottenere premi con la fedeltà
Molte aziende e negozi premiamo i clienti più fedeli con sconti sugli acquisti e regali da scegliere su cataloghi ricchi di proposte le quali sono spesso assai interessanti.
Da bambini ritagliavamo i punti per poi incollarli sulle schede, contando il percorso che ci separava dall'ambito premio, mentre oggi sono sempre più frequenti le tessere e le carte revolving sulle quali vengono registrati i punti accumulati in occasione degli acquisti.
A seconda dei casi tali punti possono dare diritto a sconti sugli acquisti o a premi da scegliere sul catalogo e la decisione su come investire il gruzzoletto di punti accumulati merita attenzione, così come le modalità per accumularli.
Facendo un semplice raffronto tra la cifra da spendere per ottenere un punto e le soglie da raggiungere per ricevere un premio (o beneficiare di uno sconto) possiamo, infatti, comprendere il reale valore di ogni punto e valutare quale sia il negozio più generoso, senza dimenticare che diverse aziende uniscono le proprie forze in campagne promozionali di raccolte punti da accumulare e spendere in più esercizi.
Ovviamente dobbiamo prendere in considerazione anche l'offerta del catalogo premi o la percentuale degli sconti per sfruttare al meglio le occasioni a nostra disposizione, alcune delle quali davvero imperdibili.
Facendo shopping possiamo, infatti, vincere (o acquistare con l'aggiunta di un piccolo contributo in denaro) cellulari, viaggi, elettrodomestici, biciclette, costosi utensili per la cucina, complementi d'arredo, giocattoli e così via e nel caso in cui non partecipiamo ad una raccolta possiamo sempre scambiare i preziosi punti via internet entrando in contatto con altre persone decise di cogliere al volo ogni super offerta che si presenta loro.